Per gli utenti del Comune di Fiesole in stato di disagio economico e sociale sono riconosciute le seguenti agevolazioni tariffarie:
- assistito/a in maniera continuativa da pubbliche amministrazioni con prestazioni monetarie o equivalenti, dirette a garantire l’integrazione del minimo vitale. (esenzione dal pagamento);
- portatore di handicap grave certificato / invalido del 100%(agevolazione del 50 % del tributo);
- convivenze o comunità, legalmente riconosciute, finalizzate al recupero di handicappati, tossicodipendenti, etc. (agevolazione del 50 % del tributo);
COME RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE : l’agevolazione sarà concessa previa istanza del contribuente, da presentare esclusivamente al Comune di Fiesole con una delle seguenti modalità :
- presentazione diretta, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P), aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30, e giovedì, anche dalle ore 14,30 alle ore 17,30;
- spedizione postale, con raccomandata semplice (in tal caso la domanda si considera presentata il giorno di consegna all’Ufficio Postale);
- Posta certificata: comune.fiesole@postacert.toscana.it
- E-mail: entrate@comune.fiesole.fi.it
Eventuali ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti al Servizio Entrate e Sviluppo Economico, aperto il martedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle 17,30; (tel: 0555961214 – 216).
VERIFICHE E CONTROLLI : Il competente ufficio comunale può, in qualsiasi tempo, eseguire gli opportuni accertamenti al fine di verificare l’effettiva sussistenza delle condizioni dichiarate. L’eventuale esito negativo dei controlli comporterà, oltre alla perdita dell’agevolazione, l’emissione di avviso di accertamento per infedele denuncia con l’applicazione delle relative sanzioni ed interessi.
Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione.
Per maggiori informazioni La invitiamo a consultare il sito istituzionale del Comune