Per gli utenti del Comune di Greve in Chianti in stato di disagio economico e sociale sono riconosciute le seguenti agevolazioni tariffarie:
- nuclei familiari composti solo da ultrasessantacinquenni che si trovino in tutte le seguenti condizioni:
– Reddito familiare pro-capite, derivante da sola pensione di qualsiasi natura con esclusione dell’eventuale reddito dell’abitazione di proprietà oggetto del beneficio, pari o inferiore all’importo annuo di una pensione minima I.N.P.S.;
– Titolarità del diritto di proprietà, affitto, uso o altro nell’interno territorio nazionale, della sola abitazione (con annessi e pertinenze) oggetto del beneficio.
– Per nucleo familiare si intendono tutte le persone di fatto conviventi, anche se non
risultanti dalle certificazioni anagrafiche;
(agevolazione tariffa del 50%)
- nuclei familiari con reddito secondo la seguente tabella (si intendono per nuclei familiari tutte le persone di fatto conviventi, anche se non risultano dalle certificazioni anagrafiche) in cui sia presente un portatore di handicap grave certificato oppure una persona con riconosciuta invalidità al 100% con indennità di accompagnamento (ambedue però non computabili per il calcolo del reddito)
(agevolazione tariffa del 60%)
Il reddito imponibile IRPEF del nucleo familiare, per l’anno d’imposta precedente a quello di imposizione, non sia superiore ai valori indicati nella sottostante tabella:
– per una persona € 15.235,48
– per due persone € 19.108,91
– per tre persone € 22.982,33
– per quattro persone € 26.855,76
– per cinque persone € 30.729,19
– per sei persone € 34.602,61
– per ogni persona in più si aggiungono € 3.873,42
- nel nucleo familiare sia presente un portatore di handicap grave certificato oppure una persona con riconosciuta invalidità al 100% senza limitazione di reddito (agevolazione tariffa del 20%)
- utenti domestici che risultano affittuari con regolare contratto di locazione registrato e con reddito ISEE secondo la seguente tabella
– da € 0,00 ad € 5.000,00 agevolazione del 50%
– da € 5.001,00 ad € 8.000,00 agevolazione del 30%
– da € 8.001,00 ad € 12.000,00 agevolazione del 20%
Non è prevista nessuna riduzione per redditi oltre € 12.001,00
COME RICHIEDERE L’ AGEVOLAZIONE : l’agevolazione sarà concessa previa istanza del contribuente da presentare direttamente al Comune di Greve in Chianti e decorre dall’anno successivo a quello della richiesta, salvo che non sia indicata nella dichiarazione di inizio occupazione/detenzione o possesso o di variazione, nel cui caso ha la stessa decorrenza della dichiarazione.
VERIFICHE E CONTROLLI : Il competente ufficio comunale può, in qualsiasi tempo, eseguire gli opportuni accertamenti al fine di verificare l’effettiva sussistenza delle condizioni dichiarate. L’eventuale esito negativo dei controlli comporterà, oltre alla perdita dell’agevolazione, l’emissione di avviso di accertamento per infedele denuncia con l’applicazione delle relative sanzioni ed interessi.
Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione.
Per maggiori informazioni La invitiamo a consultare il sito istituzionale del Comune