COMUNICAZIONE SU SALDO TARI 2023
Con delibera CdM del 3 novembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha dichiarato per i territori interessati dall’alluvione lo stato di emergenza per 12 mesi, stabilendo che in ragione del grave disagio socioeconomico che ne deriva, tali eventi costituiscono “…causa di forza maggiore ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1218 del codice civile”.
L’Amministrazione comunale, con delibera di giunta comunale n° 405 del 22/11/2023, ha stabilito di disporre una rateizzazione del saldo TARI 2023 per le utenze domestiche e non domestiche che hanno subito danni economici derivanti dagli eventi sopra citati.
Gli utenti residenti in una delle vie comprese nell’elenco pubblicato sul sito del gestore, www.aliaserviziambientali.it, e nella pagina www.sportellotariffa.it, potranno saldare il presente avviso secondo le scadenze riportate oppure in un’unica soluzione entro il 31/07/2024.
Si informa che:
- Nel caso in cui la Sua utenza risulti inserita nell’elenco strade sopra citato e non abbia ricevuto in allegato il piano rate, può sempre richiederlo al gestore attraverso i canali di contatto, di seguito indicati
- Nel caso in cui la Sua utenza non rientra nell’elenco delle strade alluvionate ma che dimostrino, con idonea documentazione, di aver subito danni materiali ai propri beni, privati o d’impresa, direttamente causati dai suddetti eventi alluvionali, può sempre richiederlo al gestore attraverso i canali di contatto, di seguito indicati
Canali di contatto:
- SITO WEB: www.aliaserviziambientali.itanche per accedere alla nuova area clienti Aliapp dove potrai: – richiedere informazioni ed inviare segnalazioni – monitorare lo stato di avanzamento delle tue richieste – visualizzare i tuoi contratti e l’estratto conto
- CALL CENTER: per effettuare iscrizioni, variazioni, cessazioni TARI 800 888 333da rete fissa – 0571 196 93 33 da fisso o mobile – 199 105105 da rete mobile – attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:30 e sabato dalle ore 8:30 alle ore 14:30.
Si precisa, infine, che le utenze non comprese nell’elenco delle alluvionate, possono saldare l’avviso allegato, senza sanzioni ed interessi, entro 20 giorni dal ricevimento dello stesso. Gli avvisi saranno anticipati per e-mail/pec a tutti gli utenti che ne hanno fatta esplicita richiesta.
INFORMAZIONI TARI:
Tutti coloro che possiedono, occupano o detengano a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative non costituenti pertinenza od accessorio dei locali medesimi, a qualsiasi uso adibiti, esistenti nel territorio comunale, devono pagare la TARI.
Se cambi residenza, smetti o inizi ad abitare in una casa, modifichi, aumentando o diminuendo, la superficie abitata del tuo appartamento rispetto all’anno precedente, hai 60 giorni di tempo per comunicarci le variazioni.
Guarda la sezione info del tuo Comune e troverai tutti i nostri recapiti e gli orari degli sportelli.
Modulistica e documenti >
All’interno di questa sezione troverete tutti i file inerenti l’attuale tariffa del comune prescelto.
CONTATTACI
- SITO WEB: aliaserviziambientali.it anche per accedere alla nuova area clienti Aliapp dove potrai:
richiedere informazioni ed inviare segnalazioni
monitorare lo stato di avanzamento delle tue richieste
visualizzare i tuoi contratti e l’estratto conto
- CALL CENTER: Chiamando il call center è adesso possibile effettuare le iscrizioni, variazioni, cessazioni TARI. 800 888 333 da rete fissa – 0571 196 93 33 da fisso o mobile – 199 105105 da rete mobile – attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30 e sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30.
- E-mail : tariffa.info@aliaserviziambientali.it
- PEC : tariffa1@pec.aliaserviziambientali.it