Per gli utenti del Comune di Signa in stato di disagio economico e sociale sono riconosciute le seguenti agevolazioni tariffarie:

  1. Valore ISEE da € 0 a € 6.250,00. (esenzione al 100%)
  2. Valore ISEE da €  250,01 a € 7.500,00. (agevolazione al 50%)

REQUISITI : Per richiedere l’agevolazione è obbligatorio avere almeno uno dei seguenti requisiti :

  • pensionato con i seguenti limiti di età : 60 ani per le donne e 65 anni gli uomini;
  • Invalido civile, con invalidità non inferiore al 74% (obbligatorio allegare certificazione);
  • contribuente, anche se non pensionato, che abbia nel proprio nucleo familiare un portatore di handicap con riduzione del 100% della capacità lavorativa (obbligatorio allegare certificazione).

COME RICHIEDERE L’ AGEVOLAZIONE : l’agevolazione sarà concessa previa istanza del contribuente, da presentare entro il termine perentorio del 31 Marzo dell’anno di riferimento del tributo.

Il modulo è disponibile anche in formato cartaceo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e/o presso l’Ufficio Servizi Sociali e Casa.

La modulistica sarà scaricabile anche dal sito internet del Comune.

Alla domanda deve essere allegata : copia del documento di identità del richiedente; copia dell’Avviso di Pagamento TARI dell’anno precedente; copia delle certificazioni attestanti il possesso dei requisiti (invalidità civile o handicap) – se ricorre il caso.

La richiesta dovrà essere presentata direttamente al Comune di Signa con una delle seguenti modalità :

  • per posta mediante raccomandata A/R da indirizzare al Comune di Signa Piazza della Repubblica, 1– 50058 Signa;
  • consegnata all’Ufficio per le Relazioni con il pubblico del Comune di Signa Piazza  della  Repubblica 1 aperto negli orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30-il martedì anche dalle 15,30 alle 18,30
  • posta certificata : comune.signa@postacert.toscana.it

VERIFICHE E CONTROLLI : Il competente ufficio comunale può, in qualsiasi tempo, eseguire gli opportuni accertamenti al fine di verificare l’effettiva sussistenza delle condizioni dichiarate. L’eventuale esito negativo dei controlli comporterà, oltre alla perdita dell’agevolazione, l’emissione di avviso di accertamento per infedele denuncia con l’applicazione delle relative sanzioni ed interessi.

Il contribuente è tenuto a dichiarare il venir meno delle condizioni che danno diritto alla loro applicazione entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione di variazione.

 

Per maggiori informazioni La invitiamo a consultare il sito istituzionale del Comune